Usiamo i cookie per fornire, migliorare, proteggere e promuovere i nostri servizi. Per ulteriori informazioni, consulta le Norme sulla privacy e le domande frequenti sulle Norme sulla privacy. Puoi gestire le tue preferenze personali, incluse le impostazioni di vendita o condivisione dei dati personali a terze parti, tramite lo strumento di gestione del consenso per i cookie.

PRIVACY POLICY

Policy Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL SITO FONDAZIONE SIdP.ORG

Fondazione SIdP ETS, in qualità di titolare del trattamento dei suoi dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali, allo scopo di farti conoscere le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali che potresti comunicare durante la navigazione nel presente sito web https://www.fondazionesidp.org/.

Si precisa che la presente informativa si riferisce unicamente al Sito e non a siti web di soggetti terzi, eventualmente raggiungibili dall’Utente mediante link in esso presenti.

Il Titolare ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO), che potrà contattare scrivendo al seguente recapito: dpo@bigazzi.it.

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, il Sito e gli eventuali servizi terzi da esso utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Dati forniti volontariamente dall’Utente

L’invio di un messaggio di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito – facoltativo, esplicito e volontario – comporta la successiva acquisizione del tuo indirizzo e-mail, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli ulteriori dati personali eventualmente comunicati. Nel Sito sono presenti form di compilazione, corredati da specifiche informative sul trattamento dei dati personali svolto e, laddove necessario, da richieste di consenso: ti invitiamo pertanto a prenderne visione prima di procedere con l’invio dei dati personali tramite il form.

Cookie

In conformità al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014, recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, ti informiamo sull’utilizzo dei cookie di navigazione nel presente Sito.

Cosa sono i cookie.

Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser in uso e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet come beacoach.it I cookie permettono un funzionamento efficiente del Sito e ne migliorano le prestazioni, forniscono informazioni al proprietario del Sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze.Il Sito utilizza diverse tipologie di cookie di prima parte (predisposti e gestiti da noi e di terze parti (predisposti e gestiti da soggetti terzi in base alle proprie privacy policy e non sotto il nostro controllo): di seguito una tabella esplicativa

TIPOLOGIA DI COOKIEFUNZIONE
cookie tecnici (di sessione o navigazione)Garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web e sono quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito.
cookie di funzionalitàSono strettamente necessari per fornire servizi esplicitamente richiesti dall’utente.
cookie analitici prima parteSono utilizzati e realizzati esclusivamente da noi per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su come gli utenti visitano il sito.
cookie analitici terze parti (Google Analytics)Abbiamo adottato idonei strumenti per far sì che il trattamento con questi cookie sia effettuato per meri fini statistici.

Abilitazione e disabilitazione dei cookie dal Browser.

La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare un insoddisfacente funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.

Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Internet Explorer:http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies

Safari: http://support.apple.com/kb/PH19255

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO, NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE IN CASO DI RIFIUTO

Il Titolare tratterà i tuoi dati per agevolare la navigazione e per fornire i servizi da te eventualmente richiestitramite i moduli appositamente predisposti nel Sito. A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i cookie tecnici, nell’ambito delle sezioni del Sito predisposte per particolari servizi a tua richiesta sarai libero di fornire i tuoi dati personali per le finalità riportate nelle rispettive informative, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Il Titolare tratterà i dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del Sito per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti nonché, terminato quest’ultimo, per i tempi eventualmente stabiliti dalle norme vigenti.

Per maggiori dettagli, si rimanda alle eventualmente informative predisposte per particolari servizi.

AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI E CATEGORIE DI DESTINATARI

Il Titolare non diffonderà i dati, ma intende comunicarli a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a soggetti esterni a cui si rendesse necessario comunicare i dati. Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto del Titolare, saranno nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Per maggiori dettagli, si rimanda alle informative predisposte per particolari servizi.

TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

Per il raggiungimento delle finalità precedentemente indicate, i Suoi Dati potrebbero essere trasferiti a soggetti terzi situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo che offrono servizi connessi al rapporto in essere con Fondazione SIdP ETS o verso i quali il trasferimento dei Suoi Dati si rendesse necessario nell’ambito dello svolgimento del predetto rapporto.

Tale trasferimento, ove ricorra il caso, verrà disciplinato, a seconda dei destinatari, mediante il ricorso a clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione europea con la decisione 2010/87/UE ed eventuali successive modifiche o, in alternativa, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione e/o di ogni altro strumento consentito dalla normativa.

Potrà ottenere informazioni sul luogo in cui i Suoi Dati sono stati trasferiti, scrivendo al Titolare ai recapiti indicati al paragrafo 1 di cui sopra.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

È tuo diritto chiedere al Titolare di accedere ai tuoi dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, di opporti al loro trattamento per legittimi interessi perseguiti da Titolare, nonché di ottenere la portabilità dei dati personalmente forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto. Hai altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.

Per esercitare i tuoi diritti, puoi utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al seguente recapito: dpo@bigazzi.it. Ti ricordiamo infine che hai anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: luglio 2020.

La presente informativa potrebbe subire modifiche: ti consigliamo quindi di controllare la data dell’ultima revisione. Qualunque cambiamento avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito, ma le modifiche ritenute più significative ti saranno comunicate, laddove possibile (per esempio, se fossi iscritto al nostro servizio di newsletter).

COCKIE POLICY

Cookie Policy di fondazionesidp.org

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questa Applicazione di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questa Applicazione.

Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.

Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questa Applicazione e la fornitura del Servizio

Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Altre attività che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

Esperienza

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per migliorare la qualità della user experience e consentire le interazioni con contenuti, network e piattaforme esterni.

  • Interazione con social network e piattaforme esterne

Misurazione

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti per migliorare il Servizio.

  • Servizi di statistica anonimizzata

Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso

Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:

Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi – per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.

In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget privacy per le preferenze relative al consenso, se presente.

Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati, inclusi quelli utilizzati per il salvataggio delle preferenze relative al consenso inizialmente espresse dall’Utente.

Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.

Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le proprie preferenze visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando quest’ultima direttamente.

Individuare le impostazioni relative agli Strumenti di Tracciamento

Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:

Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).

Conseguenze legate al rifiuto dell’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questa Applicazione di fornire agli Utenti un’esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l’Utente decida di bloccare l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.

Titolare del Trattamento dei Dati

Fondazione SIdP ETS
Via del Gelsomino, 20 – 50125 Firenze FI

Indirizzo email del Titolare: segreteria@fondazionesidp.org

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questa Applicazione non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.

Data l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all’utilizzo di tali tecnologie su questa Applicazione.

Definizioni e riferimenti legali

Ultima modifica: 25 giugno 2024